WS07 SAN MARCO
WS07 LEONE DI SAN MARCO
Venezia I 11-18 Novembre 2023
PARTNERS
Museo Correr
Biennale Sessions
COMITATO ORGANIZZATORE
Andrea Bellieni
Responsabile del Museo Correr
Fondazione Musei Civici di Venezia
Ilaria Cavaggioni
SABAP Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per il comune di Venezia e Laguna,
Responsabile per il
patrimonio architettonico e
paesaggistico di Venezia centro storico
Pier Federico Caliari
Professore Ordinario
di Architettura degli Interni e Allestimento
Politecnico di Torino DAD
Sandro Pittini
Architetto Phd
Docente presso
l’Università di Udine
Silvia Cattiodoro
Architetto Phd
RtdB in Architettura degli Interni e Allestimento
Dipartimento di Architettura DARCH
Università degli Studi di Palermo
Camilla Donantoni
Architetto Phd
Docente a contratto presso la MSA |
Münster school of architecture
Carola Gentilini
Architetto
Accademia Adrianea
DOCENTI DEL WORKSHOP
Sandro Pittini
Architetto Phd
Docente presso
l’Università di Udine
Paolo Conforti
Architetto
Docente Accademia Adrianea
Pietro Brunazzi
Architetto
Politecnico di Milano Ph.D. candidate
RILIEVO PHOTOSCAN
Gioele Gelmetti
Enrico Mognato
Enrico Pasqualin
Giovanni Pravato
TEMI DI PROGETTO
Oggetto del workshop è la progettazione di un allestimento temporaneo per una collezione di vetri disegnati da
Carlo Scarpa all’interno delle sale del Museo Correr a Venezia sale espositive al secondo livello (Quadreria)
CALENDARIO LEZIONI
SABATO 11 NOVEMBRE
Ore 14,30
Ritrovo in Piazza San Marco e visita al Museo Correr
DOMENICA 12 NOVEMBRE
ore 10,00 – 18,00
Visita alla Biennale di Architettura di Venezia
e alle opere di Carlo Scarpa
LUNEDI’ 13 NOVEMBRE
Ore 09.00 – 13.00
Visita Galleria dell’Accademia
Ore 14.30 – 19.00
Cà Giustinian, La Biennale di Venezia, San Marco,
calle Ridotto 1364/A – Venezia
Seminario
“Imparare dai maestri: Carlo Scarpa”
Ore 14.30
Prof. Pier Federico Caliari
Presidente Accademia Adrianea
Saluti e presentazione delle attività del Master e del workshop
Ore 14.45
Dott. Pietro Luigi Genovesi
Referente MUVE ACCADEMY
Fondazione Musei Civici di Venezia
Le attività culturali nei Musei contemporanei: il Museo Correr
Ore 15.00
Arch. Andrea Bellieni
Responsabile del Museo Correr – Fondazione Musei Civici di Venezia
Un ritratto di Venezia: il Museo Correr nella storia del novecento veneziano
15.45
Prof.sa Orietta Lanzarini
Docente in Storia dell’Arch. Contemporanea
presso l’Università di Udine
Visione e educazione: Carlo Scarpa al Museo Correr
16.30 Pausa
16.45
Arch. Ilaria Cavaggioni
SABAP Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per il comune di Venezia e Laguna, Responsabile per il patrimonio architettonico e paesaggistico di Venezia centro storico
Le Gallerie dell’Accademia un restauro in corso
Ore 17.30
Professoressa Maura Manzelle Docente in Progettazione
Architettonica presso lo IUAV di Venezia
Riabitare le opere di Carlo Scarpa
Ore 18.15
Dibattito. Tra gli ospiti l’architetto Tobia Scarpa
Ore 19.00
Chiusura seminario
MARTEDI‘ 14 NOVEMBRE
Ore 09.00 – 13.00
Visita al Museo del Vetro di Murano
Ore 14.30 – 19.00
Cà Giustinian_Attività workshop
MERCOLEDI’ 15 NOVEMBRE
Ore 09.00 – 13.00
Cà Giustinian_Attività workshop
Ore 14.00 – 15.00
Visita al Negozio Olivetti
Ore 15.30 – 19.00
Cà Giustinian: lavoro workshop
GIOVEDI’ 16 NOVEMBRE
Ore 08.00 – 21.00
Cà Giustinian: lavoro workshop
Consegna elaborati
VENERDI’ 17 NOVEMBRE
Ore 9.00-13.30
Visite libere
Ore 15.00 – 18.00
Presentazione finale e discussione dei progetti
presso Ca’ Giustinian