Piranesi Prix de Rome

Il PIRANESI PRIX DE ROME è organizzato e declinato in due concorsi che si sviluppano in parallelo:

  • il concorso universitario (attivato nel 2003 e giunto oggi alla XIVa edizione) che aperto agli studenti delle scuole di architettura di tutto il mondo che confluiscono a Villa Adriana per attendere ad un workshop-concorso di due settimane. Workshop che costituisce passaggio obbligato e propedeutico per accedere ai successivi upgrade formativi;
  • il concorso riservato agli studi professionali di architettura (attivato nel 2010 e giunto alla Va edizione noto come Call Internazionale per Architetture Costruite) i quali partecipano concorrendo con i loro progetti realizzati in siti archeologici, presentandoli in seduta pubblica di fronte al pubblico degli studenti partecipanti al Premio universitario. Per l’anno 2016, la Call Internazionale è dedicata per la prima volta ad un progetto originale dedicato all’Area Archeologica Centrale di Roma ed in particolare alla riqualificazione e risignificazione di Via dei Fori Imperiali.