INTERNATIONAL CALLS

Il Piranesi Prix de Rome è organizzato e declinato in due concorsi di architettura per l’archeologia, che si sviluppano in parallelo: il Premio Universitario – attivato nel 2003 e giunto oggi alla XIVa edizione – aperto agli studenti delle scuole di architettura di tutto il mondo che confluiscono a Villa Adriana per attendere ad un workshop-concorso di due settimane (workshop che costituisce passaggio obbligato e propedeutico per accedere ai successivi upgrade formativi); e il Premio per Professionisti – attivato nel 2010  noto come Call Internazionale per Architetture Costruite – i quali partecipano concorrendo con i loro progetti realizzati in siti archeologici, presentandoli in seduta pubblica di fronte al pubblico degli studenti partecipanti al Premio universitario.

The Piranesi Prix de Rome is organized and divided into two architecture competitions for archeology, which are developed in parallel: the University Award – activated in 2003 and now in its fourteenth edition – open to students of architecture schools from all over the world who converge at Villa Adriana to attend a two-week workshop-competition (workshop which is an obligatory and preparatory step to access the subsequent training upgrades); and the Prize for Professionals – activated in 2010 known as the International Call for Built Architectures – which participate by competing with their projects carried out in archaeological sites, presenting them in a public session in front of the audience of the students participating in the University Prize.

2022
L’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia bandisce la CALL INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE PER L’ACROPOLI DI ATENE

Consulta il bando

 

 

I PROGETTI VINCITORI

2018

L’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia, in collaborazione con l’Istituto di Cultura di Villa Adriana e Villa d’Este, bandisce la CALL FOR PROJECT INTERNAZIONALE PER LA GRANDE VILLA ADRIANA, sul tema della riqualificazione e risignificazione paesaggistica, architettonica e museografica del territorio compreso nella Unesco Buffer Zone di Villa Adriana, tra il sito archeologico e il corso del fiume Aniene.
CONSULTA IL BANDO

 

2016
La Call Internazionale è stata dedicata per la prima volta ad un progetto originale per all’Area Centrale Monumentale di Roma ed in particolare alla riqualificazione e risignificazione di Via dei Fori Imperiali.

 

COPERTINA CALL VIA DEI FORI IMPERIALI scaled
A questo duplice concorso è affiancato il Piranesi Prix de Rome alla Carriera, riconoscimento all’alta formazione classica, che in pochi anni ha raggiunto la celebrità internazionale potendo esibire uno straordinario albo d’oro